A2 - La nostra analisi: OraSi Ravenna

BIO: Dopo aver sfiorato la post season la scorsa stagione Ravenna ci prova di nuovo con uno dei roster dall'età media più bassa – il solo Raschi è oltre i 30 anni - ed intriganti della categoria messi nelle mani di un giovane coach in rampa di lancia come Martino; regia condivisa per il duo Tambone – Sabatini con il supporto del funambolo Marks che dopo il solido campionato a Tortona cerca la consacrazione, a questi si aggiungono il talentuoso Sgorbati e Raschi, tiratore sempre temibile. Sotto le plance il pivot “tascabile” Smith è una garanzia come ha dimostrato proprio in terra romagnola, accanto a lui l'ex capitano della Assigeco Chiumenti e Masciadri, ovvero due “gregari” di lusso
OCCHI SU: Derrick Marks dopo essere stato un giocatore di culto a livello universitario è approdato in Italia e ha subito messo in mostra i suoi numeri di alta scuola; arrivato sino ai quarti con la sua Tortona, in estate sembrava vicino a firmare per la Virtus Bologna, alla fine è arrivato a Ravenna dove è stato subito investito dei galloni da leader offensivo della squadra
RANKING PB: La OraSi è senza dubbio nel novero delle candidate per un posto ai play off, il talento a disposizione di coach Martino c'è, seppur privo di esperienza ad alti livelli saprà emergere; l'affermazione di Tambone e la crescita di Sgorbati potrebbero trasformare i ravennati in una pericolosa mina vagante nel girone Est anche ai piani più nobili
ROSTER
Matteo Tambone (p - '94)
Gherardo Sabatini (p - '94)
Derrick Marks (g – USA - '93)
Marcello Crusca (g - '96)
Giacomo Sgorbati (g/a - '97)
Andrea Raschi (a – '79)
Stefano Masciadri (a - '89)
Alberto Chiumenti (a/c - '87)
Fadilou Seck (c - '97)
Taylor Smith (c – USA - '91)
Coach: Antimo Martino