Lega A - Segafredo Bologna fa sua la sfida contro Sassari

Bologna supera una Dinamo Sassari molto discontinua e negativa in molti dei suoi uomini più importanti. La valutazione di squadra finale (113 a 69) testimonia una Virtus in questo momento più squadra e che ha anche i singoli in grado di risolvere alcune situazioni complicate. Non si può dire lo stesso della Dinamo, mancata nei suoi uomini più importanti come Bamforth, Polonara e Stipcevic (-25 di plus/minus per il croato). Unici a prendere la sufficienza sono Pierre, Randolph e Jones. Buona prova iniziale del play sassarese Spissu, inspiegabilmente poi lasciato per buona parte della partita in panca (solo 10 minuti giocati). Per Bologna ancora una volta è Alessandro Gentile il migliore, che sfiora la doppia doppia con 15 pt e 9 rmb (26 di valutazione). Bene anche Aradori ed Umeh e vanno a referto tutti i 9 scesi in campo.
Per Sassari ora si preannuncia un calendario difficile. Mercoledì trasferta a Murcia per la Champions (finora imbattuta), poi in casa arrivano Milano in campionato (29/10 ore 17) e Monaco in Champions (01/11). Tre partite difficili dove la Dinamo deve dimostrare tutte le potenzialità che ha e che finora non ha espresso.
CRONACA:
Primo Quarto: Pasquini manda, a sorpresa, in campo Stipcevic e Spissu insieme, con Polonara, Randolph e Jones. Ma Bologna parte decisamente bene e si porta avanti 7-0. La tripla dell'ex Spissu (grande accoglienza per lui da parte dei tifosi e della Società) sblocca i sardi. La Dinamo trova il pari (7-7) e la partita si fa equilibrata. Planinic porta i suoi sul +5 (14-19). Il periodo si chiude con Umeh che segna il 18-21 di fine periodo.
Secondo Quarto: La partita riprende a ritmi blandi. Bamforth realizza il libero del nuovo +5 (22-27), dopo un tecnico preso da Alessandro Gentile. La Virtus si sveglia e prima riagguanta Sassari e poi la sorpassa. +3 (35-32) con un canestro di Aradori. Planinic realizza il canestro sulla sirena che porta il risultato all'intervallo sul 41-37.
Terzo Quarto: Gli uomini di Pasquini non si presentano praticamente in campo e subiscono subito un parziale di 14-0 (55-37), che segna la partita. Bologna contiene Sassari fino al 65-48, poi cala un po' d'intensità in difesa e la Dinamo ne approfitta piazzando un parziale di 10-0 (65-58). Il periodo termina 66-60.
Quarto Quarto: Il canestro di Jones accorcia le distanze al 68-67, ma Sassari non sembra in grado di poter ribaltare l'inerzia della partita. La Virtus scappa ancora sul 79-70. La tripla di Umeh, a meno di 2 minuti dal termine, sancisce in pratica la fine dell'incontro (85-72). L'incontro finisce 89-72 per i bolognesi.
Parziali: 18-21; 41-37 (23-16); 66-60 (25-23); 89-72 (23-12).
TABELLINI:
Virtus Bologna: Gentile A. 15 pt, Umeh 14 pt, Pajola ne, Ndoja 8 pt, Rosselli 6 pt, Lafayette 9 pt, Aradori 17 pt, Gentile S. 7 pt, Lawson 5 pt, Slaughter 7 pt. Coach: Alessandro Ramagli.
Dinamo Sassari: Spissu 5 pt, Bamforth 6 pt, Planinic 7 pt, Devecchi 0 pt, Randolph 14 pt, Pierre 6 pt, Jones 10 pt, Stipcevic 4 pt, Hatcher 12 pt, Polonara 8 pt, Picarelli ne, Tavernari ne. Coach: Federico Pasquini.