Nazionale A femminile, Europeo, Italia qualificata alla seconda fase con Turchia, Slovacchia Montenegro

Il successo della Spagna sulla Svezia nell’ultimo impegno del Girone B ha qualificato l’Italia alla seconda fase dell’Eurobasket Women (Lille 19-24 giugno).
La Nazionale Femminile è stata sconfitta dalla Russia 72-66 nel terzo impegno ma il -6 rimediato ha portato il goal average di Italia e Russia in pareggio (-5): l’Italia passa il turno per aver segnato un punto in più (130/135) rispetto alle avversarie (129/134) nei confronti a tre Italia-Svezia-Russia.
Le Azzurre passano al terzo posto del gruppo con 2 punti in classifica, in virtù del successo ottenuto all’esordio sulla Svezia: l’esordio nella seconda fase avverrà il 20 giugno contro la Turchia (ore 20.00), il 22 affrontiamo la Slovacchia (ore 14.00) e il 24 chiudiamo con il Montenegro (ore 16.30).
Tutte le partite saranno trasmesse in diretta su Sportitalia2.
Il calendario del Girone E (Lille)
20 giugno Italia-Turchia ore 20.00
22 giugno Italia-Slovacchia ore 14.00
24 giugno Italia-Montenegro ore 16.30
Classifica: Spagna, Turchia 4; Italia, Montenegro 2; Svezia, Slovacchia 0.
Girone F (Vendespace)
Classifica: Francia, Bielorussia 4; Gran Bretagna, Rep. Ceca 2; Serbia; Croazia 0.
Prima Fase
15 giugno ITALIA-Svezia 64-63; Russia-Spagna 72-77
16 giugno ITALIA-Spagna 59-71; Russia-Svezia 57-68
17 giugno ITALIA-Russia 66-72; Spagna-Svezia 73-49
Classifica: Spagna 6; Svezia, Italia, Russia 2.
LE SQUADRE DELL'EUROBASKET WOMWN
Girone A (Vannes): Montenegro, Slovacchia, Turchia, Ucraina
Girone B (Vannes): ITALIA, Russia, Spagna, Svezia
Girone C (Trelaze): Francia, Gran Bretagna, Lettonia, Serbia,
Girone D (Trelaze): Bielorussia, Croazia, Lituania, Repubblica Ceca
LA FORMULA
Prima fase: gironi all’italiana, le prime tre accedono alla seconda fase. Le 12 promosse vengono divise in due gruppi da sei squadre e si portano dietro i risultati ottenuti contro le squadre già affrontate nella fase precedente (due punti per ogni vittoria). Ogni squadra incontra solo le tre dell’altro gruppo (il girone A incrocia il B a Lille, il C contro il D a Mouilleron-le-Captif): al termine delle tre giornate di gara, le prime quattro accedono ai quarti. Tutta la fase finale si gioca a Orchies, la finale è prevista per il 30 giugno alle ore 20.00.
LA STRADA PER IL MONDIALE
Le prime cinque squadre di EuroBasket Women 2013 accedono al Mondiale 2014, a cui sono già qualificate Stati Uniti (come campioni in carica) e Turchia (Paese ospitante). Se la Turchia stessa dovesse entrare nelle prime cinque, si qualificherebbe per il Mondiale anche la sesta classificata all’Europeo.