L'Olimpia è di nuovo avanti 3-2 su Siena

Fonte: www.olimpiamilano.com
Alessandro Gentile
Alessandro Gentile
Torna a vincere l'Olimpia in questa serie, va sul 3-2, esalta gli oltre 6000 presenti a Desio giocando una gara arcigna in difesa specie nel primo tempo e producendo poi un grande terzo periodo da 29 punti. Vince 82-67 anche se il margine è bugiardo. PRIMO TEMPO - Il primo canestro lo firma Bourousis, anzi sono suoi tutti i primi sette punti dell'Olimpia. Il terzo canestro determina il sorpassa sul 7-6 e innesca un parziale di 7-0 che vale il 12-6 a 3:49 dalla fine del primo quarto con la tripla di Marques Green. I sei punti sono il massimo vantaggio del primo periodo, ribadito sul 14-8 dopo un gran canestro lungolinea di Malik Hairston. Ma in un primo quarto fatto di tanti errori e nervoso, punteggio bassissimo con l'Olimpia avanti 14-10. Il parziale che cuce i due quarti è favorevole a Siena che passa da meno sei a più due sul 16-14 (pareggio di Langford). Il buon momento Olimpia continua, segna quattro punti Gentile, poi lo affianca Bremer, segna Hairston due volte ed è 32-22, nuovo massimo vantaggio. All'intervallo è 32-23 Olimpia con Malik Hairston a quota 10, unico in doppia cifra. SECONDO TEMPO - L'avvio è pirotecnico, l'Olimpia schiaccia i primi due possessi con Gentile e Hairston, ma Siena segna due volte da tre, con Moss e Hackett. Le percentuali di tiro senesi si alzano dall'arco: consentono alla Montepaschi di restare aggrappata alla partita mentre l'Olimpia gioca con grande aggressività in attacco, con Bourousis, Gentile e anche Fotsis che strappa rimbalzi e proprio lui firma il 52-41. Ma l'Olimpia insiste ed è proprio Fotsis con una tripla a siglare il più 17 sul 58-41. Alla fine del terzo l'Olimpia è a più 19, sul 61-42 in un periodo da 29 punti in controtendenza con il primo tempo. Nel quarto periodo l'Olimpia amministra il vantaggio, mettendo Siena in bonus molto presto e controllando un vantaggio sempre oscillante attorno ai venti punti.