Serie A: Pole assegnata !

(Sandro Spinetti) - La 12^ di Serie A non ha prodotto scossoni ed i risultati del campo, salvo le differenze troppo marcate nei match Varese-Milano e Sassari-Roma, hanno rispettato il pronostico; con il solo incontro Venezia-Caserta che ha nuovamente “mandato in gondola” i veneziani nel loro “canal” cedendo e regalando una chance play-off ai coriacei campani.
Mancano ora 3 turni alla fine della “Regular” e la griglia sembra assemblarsi secondo i meriti emersi da qualche giornata; con Varese saldissima al 1° posto, Sassari che si accomoda sul 2° gradino e Roma (calendario favorevole) che non dovrebbe avere problemi a salire sul 3° gradino del podio.
Dal 4° al 7°, sono tutte appollaiate a 32 punti, sarà il calendario e le residue energie ha decretare la “fila indiana” delle pretendenti (o presunte tali) per la rincorsa al tricolore.
Siena è favorita da due incontri casalinghi con Venezia e Sassari, anche se i veneziani ed i sassaresi non sono clienti comodi e dalla trasferta di Montegranaro, la cui vera insidia è rappresentata dal grande ex Recalcati.
Milano accarezza ancora il 4° posto, ma per ottenerlo deve fare filotto (3 su 3), con la trasferta a Cantù non facile da superare. Il 4° in griglia comunque è un fatto privato tra Siena e Milano, con i meneghini forti del 2 a 0 negli scontri diretti, ma i senesi (forse) con un calendario più agevole e maggiori possibilità in un eventuale arrivo affollato .
Più in basso, per la 6^ piazza, corrono Cantù e Reggio Emilia, con un calendario pressocchè identico per difficoltà e la sfida diretta di domenica prossima pronta a sparigliare le carte; in attesa dell’ultimo minuto della 15^ giornata in cui Reggio va a Caserta e Cantù gioca a Bologna.
Queste le ultime fatiche delle 8 (9) Regine :
Squadre Punti 13^ 14^ 15^ Punti Class.
Varese 42 Cremona Scavolini Venezia 44/46 1^
Sassari 38 Bologna Caserta Siena 40/42 2^
Roma 34 Brindisi Biella Montegr 38/40 3^
Siena 32 Venezia Montegr Sassari 36/38 4^
Reggio 32 Cantù Cremona Caserta 36 5^
Milano 32 Biella Cantù Brindisi 36 6^
Cantù 32 Reggio Milano Bologna 34/36 7^
Venezia 28 Siena Avellino Varese 30 8^
Caserta 26 Avellino Sassari Reggio 30 ?
Per quanto riguarda gli scontri diretti da Siena a Reggio, lasciando Venezia e Caserta a giocarsi l’ottavo posto, la situazione è decisamente intricata con vittorie e sconfitte che si intrecciano tra squadra e squadra.
Siena è leggermente in vantaggio nel computo globale degli scontri diretti con 4 vittorie e 2 sconfitte, mentre Milano, Cantù e Reggio hanno un saldo negativo e soprattutto Milano, con lo 0-2 con Reggio si gioca in 3 turni l’improbabile 4° posto e la più ipotizzabile 6^ piazza.
Infine Venezia e Caserta, pari nel confronto diretto, ma con i lagunari avanti di 2 punti in classifica, che verosimilmente dovrebbero terminare pari a quota 30, fatti salvi eventuali exploit di Reggio a Caserta (pro-Venezia) e la vittoria di Cantù a Bologna per scalare una posizione.
La pallina della Roulette gira ancora, ma il “rien ne va plus” dovrebbe far uscire i seguenti numeri ed accoppiamenti: Varese-Venezia (Caserta), Sassari-Cantù (Reggio), Roma-Reggio (Cantù) e Siena-Milano, con le 2 favorite di inizio torneo costrette a farsi la….pelle e Varese ad avere in mano tutti match-ball.
(C) Riproduzione riservata